...o trovato una strada... ...se può essere utile, leggendo questo tread, stasera, mi era venuto in mente di aver letto da qualche parte che si potevano convertire gli itinerari per TomTom in formato .kml ed inserirli nella cartella \iGo8\content\userdata\route in modo che da essere riconosciuti e gestiti da iGo: a me non ha funzionato, nel senso che il programma non li vedeva e nemmeno li gestiva.
Allora ho pensato di farli gestire come POI, infatti, inserendo l'itinerario in formato .kml nella cartella \iGo8\content\userdata\poi il programma ha creato altri 2 files con lo stesso nome ma con estensione .kix e .kns ed ha creato una categoria POI con il nome del file.
A questo punto ho fatto la ricerca di poi nelle vicinanze di un indirizzo (in questo caso da casa mia) il programma mi ha chiesto che tipo di poi volevo cercare ed io ho scelto quello dell'itinerario convertito: cliccandoci sopra mi ha fatto vedere le tappe che erano all'interno ed io le ho usate come destinazione e tappa intermedia di un tragitto e poi l'ho salvato.
Un pò macchinoso ma meglio di niente.
Versione software 8.0.0.41506 x PNA con a borso la SKIN iGo8_Plus2_1.0g.4 EDIT: aggiornamento del 27/08/2008 7:00
mi sono accorto perché gli itinerari convertiti (con POIEdit) ed inseriti nella cartella \iGo8\content\userdata\route non venivano rilevati dal programma: erano, si, convertiti in formato .kml ma con codifica ISO-8859-1, allora mi sono trovato per caso fra le mani un programmino (ITN-converter 1.63) che converte con la codifica giusta (UTF-8) gli itinerari. Quindi, magari, chi aveva degli itinerari già pronti, fatti sotto TomTom, con questo programmino li converte in .kml e li inserisce sotto la cartella \iGo8\content\userdata\route, una volta avviato il programma si ritroverà gli itinerari nell'elenco dei percorsi.
Ultima modifica di graficosat; 27th August 2008 a 07: 10.
Motivo: ...aggiornamento sulla procedura
|