Si tratta di penalità che vengono inserite per evitare alcuni fastidiose manovre in fase di pianificazione del percorso, qualora ti capitasse di prendere altre strade rispetto a quelle previste.
La penalità di inversione serve a specificare di quanti di km sei disposto ad allungare il percorso piuttosto di effettuare un'inversione ad U. Se imposti un limite più alto iGO calcolerà un nuovo itinerario piuttosto che proporti di tornare indietro (utile in caso di deviazioni per lavori in corso, ad esempio), mentre con valori bassi continuerà a proporti l'inversione. Ovvio che se tu manchi una svolta "obbligata" e ti ritrovi su una strada completamente sballata, anche con un limite alto ti dirà caparbiamente di tornare indietro.
La seconda penalità è simile concettualmente, e serve nel caso tu parta in direzione sbagliata rispetto a quella prevista. iGO considera così se chiederti di tornare indietro oppure calcolare un nuovo itinerario.
Per la terza vado un po' a memoria, non la ricordo chiaramente e non ho il navigatore sotto mano. Mi pare serva per indicare una penalità nel caso di più tappe, nel caso in cui iGO decida di ottimizzare il percorso cambiandone l'ordine preimpostato (esempio MI -> FI -> ROMA anziché MI -> ROMA -> FI). Non ne sono sicuro, prova a guardare meglio l'help oppure dare un'occhiata al manuale (c'è già una discussione apposita sul forum con indicato il link).
Ciao. |