Guida per autoinstallare una Mainshell Estesa con o senza un Multi-
Desktop (Mio-TopDesk e/o Iphone Style) sui Navigatori Mio by SAF76:
(Provato e testato sui Mio C210-C220-C230-C250)
Per il C230 (causa mancato funzionamento tasto sospensione) o per chi ha aggiornato il C250 col firmware per il Miomap 2008 (sblocco non più funzionale) è meglio utilizzare queste istruzioni:
http://www.adivor.it/forum/f57/deskt...-2008-a-14883/ Immagini delle sole Mainshell Estese:
Immagini Mainshell Estese con i Desktop:
Immagini dei Desktop Mio-TopDesk e iPhone Style:
A cosa serve:
Scopo di questa installazione è quella di aumentare le potenzialità del Navigatore con l’aggiunta di altri programmi/giochi poichè di suo ha (ad esempio nel caso del C250), oltre al Miomap, solo un lettore Mp3. Questi programmi, assieme a quello delle impostazioni, fanno parte della
Mainshell originale. Noi estendendo (o nel caso del C210-C220-C230 ripristinando visto che essendo un navigatore puro e semplice non ce l’ha) questa funzione porteremo a poter fare 6 scelte invece di 3 e quindi ad utilizzare anche altri utili programmi. Per chi non si accontentasse c’è la possibilità anche di installare un Multi-Desktop, avviabile da uno dei tasti in più che avremmo creato sulla Mainshell.
Requisiti:
Servono circa
12 Mb liberi all’interno del Navigatore se vi interessa solo una Mainshell Estesa, oppure se non vi basta quest’ultima ma volete anche un Desktop
24.5 Mb (iPhone Style) o
44.5 Mb (Mio-TopDesk) o
46 Mb (iPhone Style+Mio-TopDesk).
Per vedere lo spazio che avete libero utilizzate il Mio Transfer Hack C250 ITA (col C230 basta collegarlo al PC) che trovate qua:
Mio Transfer Hack
Se vi serve dello spazio nel Navigatore per far stare tutte queste applicazioni, potete cancellare tranquillamente i file all'interno di: \My Flash Disk\MioMap\MioMap\Lang e \My Flash Disk\MioMap\MioMap\Voice ad ECCEZZIONE ovviamente dei file per la lingua e la voce in italiano.
N.B. NON fatela se avete già installato altri pseudo-desktop o altri sblocchi, prima ripristinate il Navigatore allo stato originale. In questo contesto non contano le modifiche alle Skin, Autovelox, Lingua, Voci o altri aggiornamenti che abbiate fatto al software di navigazione Miomap 3.x.
Comunque pur essendo sicuro della buona funzionalità del tutto, testimoniata anche dalle numerose prove effettuate dagli utenti del forum,
declino la mia responsabilità verso qualsiasi danno possiate arrecate al vostro navigatore utilizzando in maniera non appropriata questi software.
Preparazione:
Scaricate tutti i file “Mainshell Estesa-Desktop....rar” quindi scompattateli (basta fare il primo, il resto li aggancia da solo) e mettete i file che trovate nella cartella principale di una scheda SD rispettando gli stessi percorsi. Scompattatore gratis su
7-Zip.
Aprite la cartella \Mainshell\Foto e cercate quella di vostro interesse e gradimento (vedete i file Leggimi.txt e *.jpg per le diverse funzionalità). Quelle che hanno la dominazione Estesa installano solo la Mainshell mentre quelle che hanno la denominazione Mio-TopDesk installano
anche il relativo Desktop e quelle chiamate iPhone installano
oltre la Mainshell anche l’iPhone Style.
I Mio C210-C220-C230 essendo Navigatori puri e semplice mancano di alcuni file che ha invece il C250 (es. il lettore Mp3Player). Per ovviare a questa, ed altre piccole mancanze, seguite le istruzioni che trovate all’interno della cartella Plugins (tenete conto che con questi file aggiuntivi le installazioni impiegheranno qualche secondo in più e che occuperanno circa 2.5 Mb in più).
N.B. Se decidete di utilizzare la versione col Desktop, per un corretto uso di
GPSTacho per avere la giusta indicazione della
distanza da casa vostra (alcune istruzioni le trovate qua:
GPS Tacho (tachimetro)) dovete modificare il file \Mainshell\GeoCache1.ini (apribile con Word Pad di Windows o con un qualsiasi Editor di testo) con le vostre coordinate (le potete vedere anche col Miomap dove c’è il segnale dei satelliti).
Se invece volete cambiare lo
sfondo dell’
iPhone Style, basta creare un’immagine iPhone.bmp con dimensioni 320x240 pixel e copiarla all’interno di \Mainshell\Desktop\iPhone\Script\SysInfo.
Installazione:
Ora fate un hard-reset sul vostro Navigatore (tenete premuto il tasto accensione/spegnimento per 5 secondi per due volte) e dopo che l’avrete riacceso, inserite la scheda SD nell'apposita fessura.
Vi apparirà una finestra con su scritto "Launch DM Tool?" quindi cliccate su "Yes".
(Se sul C210 o C230 non dovesse apparire nulla, rinominate sulla SD i file oscar91adm.exe e oscar91adm.scp rispettivamente in autorun_ABC.exe e autorun_ABC.scp e riprovate. Se non dovesse funzionare ancora, allora rinominate rispettivamente in goce.exe e goce.scp).
Vi apparirà un'altra finestra in cui dovrete selezionare il nome della Mainshell che avrete scelto prima e premere su OK, quindi inizierà l’installazione la quale impiegherà solo 10 secondi se installerete solo la Mainshell Estesa mentre ne impiegherà dai 30 ai 45 se installerete anche l’iPhone Style e/o il Mio-TopDesk.
Alla fine dell’installazione vi verrà chiesto se è in vigore l’ora Legale (fine Marzo->fine Ottobre) o Solare (fine Ottobre->fine Marzo), rispondete Yes per la prima e No per la seconda. Se vorrete in futuro reimpostare questa impostazione (utile solo per far funzionare correttamente il TomTom) basterà cancellare il file \My Flash Disk\Script\Programmi\Timezone.reg e fare un hard-reset, oppure più semplicemente disinstallare e poi reinstallare la Mainshell Estesa.
Ed il gioco è fatto, il Navigatore si riavvierà ed avrete una bella sorpresa… la vostra Mainshell sarà ora Estesa ed eventualmente premendo su Desktop o iPhone avrete anche un Multi-Desktop.
Successivamente, se avrete dei ripensamenti o per provare un’altra Mainshell, per ripristinare il Navigatore come all’origine, sempre alla domanda “Quale Mainshell Estesa vuoi installare?” c’è anchè l’opzione Disinstallazione. Importante è fare sempre un hard-reset prima di inserire la SD.
N.B. Nel C210-C220-C230 per far apparire la schermata di disinstallazione bisogna avviare con un File Manager il file oscar91adm.exe (o, nell’impossibilità, utilizzare il metodo riportato più sotto nella sezione
Errori d’installazione) ed alla fine fare un hard-reset.
Altro particolare di questi Navigatori (che di suo non hanno altre funzioni) è che una volta avviato il Miomap non potete uscire per tornare alla Mainshell quindi o fate un riavvio (che però è disabilitato in diverse Mainshell Estese e nei Desktop) o un hard-reset.
Sennò, più semplicemente, basta installare una qualsiasi skin che abbia anche il tasto di uscita:
Link skin per Miomap 3.2:
Skin Miomap 3.2
Link skin per Miomap 3.3:
Skin Miomap 3.3 Ora avrete a disposizione sei scelte:
-
File Manager (da cui potete vedere ogni file del Navigatore o della Sd e tramite il quale potrete anche visualizzare i file .doc .xls .pdf .ppt .pps .txt .sys .ini .dat .reg .png) oppure
-
Desktop (da cui oltre al File Manager potete utilizzare anche altri Programmi e Giochi);
-
Calcolatrice (semplice e pratica da usare);
-
Miomap (cioè il vostro amato software di navigazione);
-
Media Player (con cui potrete vedere i video divx/xvid, le foto e sentire file audio);
-
Giochi (prima una raccolta di Giochini classici ed alla loro chiusura il gioco degli Scacchi).
-
Impostazioni del Navigatore (ed alla sua chiusura l’MP3 Player originale del Navigatore);
N.B. Queste sei scelte sono quelle di base. In dipendenza dall’uso della altre Mainshell Estese possono variare, vedete il file \Mainshell\Foto\Leggimi.txt e \Mainshell\Foto\*.jpg per le diverse funzionalità.
Sospensione o Spegnimento del Navigatore:
Vi ricordo che il Navigatore va messo
SEMPRE in sospensione e mai spento sennò perderete tutte le modifiche oltre che resettare la data e l'ora. Se per un qualsiasi motivo lo facciate lo stesso o eseguite un hard-reset, vi ritornerà la Mainshell originale ma basta cliccare sull’icona Miomap (nel C210-C220-C230 questo lo farà da solo) ed il navigatore si riavvierà di nuovo con la vostra Mainshell Estesa.
Per le versioni che contengono anche i collegamenti ad altri Software di Navigazione oltre che del Miomap 3.x, la sospensione del Navigatore con questi attivi sarà un po’ diversa dal solito. Ora basterà solo premere leggermente sul tasto accensione/spegnimento posto sopra al Navigatore perché questi vada immediatamente in sospensione. Premendolo nuovamente si riaccenderà. Questo è dovuto al fatto che i software essendo posti dentro alla SD possono andare in crash non essendo immediatamente attivi alla riaccensione (il navigatore deve re-inizializzare la scheda), in questo modo invece sono di nuovo funzionanti già dopo pochi secondi. Altro motivo di questa modifica è che all'uscita del TomTom questi rimane residente in memoria (ed occupa la porta GPS!) quindi per chiuderlo devo mettere un controllo per vedere se è attivo o meno e questo va in conflitto con la normale sospensione.
Comunque nel caso vorrete lo stesso spegnerlo dal tutto, dovete tener premuto per 5 secondi il tasto di accensione oppure uscire prima dai suddetti programmi (e riavrete anche il tasto riavvio).
N.B. Per la versione con l’iPhone, con il Desktop attivo, la sospensione sarà così con ogni applicazione.
Finale:
Finita l'installazione i file che avete messo sulla SD non vi servono più, però potete tenerli se ogni tanto volete disinstallare il tutto per ripristinare il Navigatore come all’origine o per provare qualche altra Mainshell Estesa con o senza Mio-TopDesk o iPhone Style.
Inoltre è stato risolto anche il bug del Miomap 3.x e del TomTom che impediva la giusta sincronizzazione del Navigatore con quella dei satelliti GPS, adesso infatti avviando il Miomap o il TomTom esso sistemerà da solo l’ora e la data
CORRETTA senza bisogno di aggiustamenti manuali come avveniva prima (ovviamente deve essere attiva per il Miomap la sincronizzazione automatica, mentre per il TomTom che abbiate impostato correttamente l’ora Legale o solare in fase di installazione della Mainshell Estesa).
N.B. Se avete il Mio-TopDesk, tramite un menù a tendina (selezionabile premendo l’icona Giochi SD) si possono far avviare tutti gli altri giochi non inseriti nello script ma presenti qua:
Giochi. Per un corretto funzionamento tali giochi vanno inseriti in una scheda SD dentro alla cartella POI nella sottocartella Giochi (quindi saranno dentro a \POI\GIOCHI). ). Il percorso esatto per ogni gioco lo potete vedere dentro ai file \Mainshell\Desktop\Mio-TopDesk\Script\Giochi2.mscr e \Mainshell\Desktop\Mio-TopDesk\Script\Giochi3.mscr (apribili semplicemente con Word Pad di Windows o con un qualsiasi Editor di testo).
File .CAB
E’ possibile installare direttamente nel Navigatore anche i programmi che usano i file .cab (basta selezionarli con il File Manager) i quali andranno installati sempre dentro alla cartella \My Flash Disk del Navigatore (o in \Storage Card quindi all’interno della SD) per non venir persi al primo hard-reset (attenzione che può capitare che alcuni scrivano anche nel registro di Windows e per questi bisognerà per forza fare una re-installazione).
N.B. Se in fase di installazione apparirà un avviso che dirà che non c'è spazio a sufficienza, ciò può non essere vero, quindi basterà premere su No per continuare l'installazione. Se poi si avranno degli errori ad avviare il programma installato questo può dipendere dalla mancanza di DLL nel WinCE del Navigatore. Per scoprire quali servono al singolo programma utilizzare il programma Dependency Walker (
Dependency Walker (programma per trovare le dipendenze DLL)) e soprattutto ricordatevi che avete sempre in mano un navigatore e non un palmare, quindi è molto probabile che molti dei suddetti programmi non funzioneranno.
Errori d’installazione:
In caso di errori durante l’installazione utilizzando il Mio Transfer Hack C250 ITA (col C230 basta collegarlo al PC) cancellate la cartella \My Flash Disk\Script, poi eliminate il file \My Flash Disk\Miomap\Miomap\Miomap.exe ma
SOLO se esiste il file Miomap2.exe e quindi rinominare quest'ultimo in Miomap.exe. Alla fine scollegate, fate un hard-reset e riprovate.
Installazione altri software di Navigazione:
Con la Mainshell Estesa o un Desktop c’è anche la possibilità di avviare anche altri sistemi di navigazione oltre al Miomap 3.x.
Trovate nel file Leggimi.doc, all’interno dell’allegato qua sotto, come installare questi altri prodotti che NON troverete allegati per evidenti motivi di copyright.
NON CHIEDETE A NESSUNO I SOFTWARE DI NAVIGAZIONE E LE RELATIVE MAPPE, SONO PROTETTI DA COPYRIGHT E QUINDI E' ILLEGALE COPIARLI O DISTRIBUIRLI! Un ringraziamento speciale a:
Ruggio81 per il grande supporto e per le ottime modifiche nella programmazione;
Mercury per la sua Mainshell originale e BoTz per la prima modifica delle icone;
Maverick66 per il testing effettuato sui C210-C220-C230;
Balz e Budd per la creazione di ulteriori Mainshell Estese;
Egits75 per la grafica, ftony66 e DJ Pippo per le Icone dei Desktop.
Se anche voi volete modificare le icone per creare delle nuove Mainshell Estese, e magari poi postare qua i vostri lavori, basta modificare il file Mainshell.exe utilizzando il programma per PC
Resource Hacker allegato qua sotto (e di cui una breve spiegazione la trovate qua:
http://www.adivor.it/forum/f57/resha...ipale-pna-292/) contenente anche le istruzioni e i tasti “neutri” creati ottimamente da Balz. Per le scritte sotto le icone invece utilizzando sempre questo programma dovete modificare il file MainShell.exe.0410.mui.
Link utili ed interessanti per fare delle modifiche ai Desktop od alla Mainshell Estesa: http://www.adivor.it/forum/f57/deskt...-leggero-1347/ Desktop su Mio C220 con sblocco "leggero" MainShell estesa per Mio C2x0 SystemInformation: come modificare uno pseudo-desktop http://www.adivor.it/forum/f57/condi...-desktop-4007/ http://www.adivor.it/forum/f57/deskt...rd-reset-5579/ CHI CHIEDERA' QUA SULL'INSTALLAZIONE E/O SUL FUNZIONAMENTO DEI VARI SOFTWARE DI NAVIGAZIONE VERRA' AMMONITO.
SE AVETE DUBBI ANDATE NELLE APPOSITE SEZIONI SPECIFICANDO CHE USATE LA MAINSHELL ESTESA.