Con un task manager scaricato insieme allo pseudo desktop (gestito dal SystemInfo che ho trovato in questo forum) si riesce effettivamente a chiudere tutto quel che si vuole.
Per far ripartire iGo8 è sufficiente far partire l'exe presente nel Becker e torna attivo come prima
Ora, altra cosa che _credo_ non sia impossibile da fare: Trovare un SO (magari open source) che giri su un ARM9 20T.
Ho visto che creando semplicemente un Autorun nella SD (inserita prima dell'accensione), fa partire l'exe speficifato, ma si sta ancora usando windows CE 5.0 (versione castrata) che sta nel Becker.
Avevo letto qui nel forum che per "estendere" win ce basterebbe copiare dei file mancanti nella sua dir, ma il link che ho trovato qui è vecchio e non funziona più (e non so nemmeno se fosse una cosa del tutto legale, probabilmente è per quello che non funziona più).
Dato che sembra possibile creare una SD bootable con dentro una distro di Linux (ad esempio) e dato che esiste una distro di Linux che gira su ARM
spero che sia possibile installarla.
Non fosse altro che per avere un compilatore C/Java...
Devo solo capire se le versioni di Linux per ARM sono solo per le versioni successive (quindi l'ARM9 20T sarebbe escluso) oppure no...non ci sto capendo molto.
Potendo installare un SO e facendo il boot dalla SD si avrebbe uno sblocco ancora più immediato (e che permetterebbe di fare molte più cose).
Insomma, lo sblocco è facile, ma il win ce installato permette poche cose, non esistono (o sono impossibili da trovare) delle JVM/compilatori per ce e il 99% del software dichiarato per CE in realtà è per windows Mobile , che è basato su CE ma non è la stessa cosa.
Inoltre, alcune applicazioni fanno danni alla configurazione video, riducendo o alterando la visualizzazione delle applicazione che si avviano in seguito, fino al dover resettare tutto...
Intanto mi godo la ScummVM con i giochi supportati (a quanto pare solo 4-5...) ma anche quello ha un pò di problemi
