Installazione altri software di navigazione In questa sezione inserite i messaggi riguardanti installazioni di altri software di navigazione su PNA | Benvenuto in Adivor.it Tutto Per Il Tuo Navigatore. | 
Benvenuti in questa comunità ! Se questa è la tua prima visita, per poter aprire discussioni e messaggi o per poter usufruire dei nostri servizi, Dovresti registrarti (leggi in basso).
Se questa è la tua prima visita, controlla le F. A. Q. (Frequently Asked Questions) del forum. Per entrar a far parte della comunità dovresti registrarti: premi in alto a sinistra su "Registrazione". Per iniziare a visualizzare il forum ed i messaggi seleziona una sezione nell'elenco sottostante.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati. Adivor.it Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza sul sito, leggi la pagina dell'informativa Privacy Policy per conoscere ed esercitare i tuoi diritti in materia. |
12th April 2009, 12: 39
|
#1 | Developper
Registrato dal: Aug 2007 ubicazione: Vicenza
Messaggi: 494
| Installare iGO Amigo su navigatori Mio Stamattina ho tentato di provare il nuovo Amigo sul C250. A caricamento quasi completato mi appare però una finestra, tra l'altro troncata, con la dicitura "Program Memory is Low". Mi viene offerta l'opzione di terminare la Mainshell, oppure di convertire un po' di "Storage Memory" in "Program Memory". In ogni caso non posso proseguire, in quanto non c'è un tasto ok da poter premere, poiché presumibilmente è al di fuori dell'area visibile sullo schermo. Ok che 32 mb ormai sono una cosa indegna per un navigatore (ma questo Amigo non doveva usare meno ram???), ma qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?
| Hai trovato utile questo messaggio?  |
| Annunci Google | |
12th April 2009, 13: 16
|
#2 | High Level
Registrato dal: Mar 2008 ubicazione: Taranto
Messaggi: 231
| @balz Quote:
Originariamente inviata da balz Stamattina ho tentato di provare il nuovo Amigo sul C250. A caricamento quasi completato mi appare però una finestra, tra l'altro troncata, con la dicitura "Program Memory is Low". ...ma qualcuno ha qualche suggerimento in proposito? | Io ho lo sblocco Italy sul Mio 268+. Nelle opzioni di Windows CE esiste la possibilità di attribuire a priori la quantità di RAM da destinare ai sw.
Potresti vedere se anche sul tuo 250 è possibile fare la stessa cosa, forse così puoi risolvere il problema.
__________________ Navigatori: Mio 268+: Sblocco Italy - Igo 8.3.2.71348, mappe TA 2009.02 - MioMap 3.2 - MioMap 2.0 Mio C320B: Easyunlock - Igo 8.3.2.71348 - Igo Primo ( con mappe TA 2009.12 in condivisione) - MioMap 3.3 | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
12th April 2009, 16: 04
|
#3 | Super Moderatore
Registrato dal: Jun 2007 ubicazione: Verona
Messaggi: 2,373
| Quote:
Originariamente inviata da balz Stamattina ho tentato di provare il nuovo Amigo sul C250. A caricamento quasi completato mi appare però una finestra, tra l'altro troncata, con la dicitura "Program Memory is Low". Mi viene offerta l'opzione di terminare la Mainshell, oppure di convertire un po' di "Storage Memory" in "Program Memory". In ogni caso non posso proseguire, in quanto non c'è un tasto ok da poter premere, poiché presumibilmente è al di fuori dell'area visibile sullo schermo. Ok che 32 mb ormai sono una cosa indegna per un navigatore (ma questo Amigo non doveva usare meno ram???), ma qualcuno ha qualche suggerimento in proposito? | L'ha fatto anche a me, ho risolto togliendo il file degli autovelox e degli schemi. | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
12th April 2009, 19: 10
|
#4 | Developper
Registrato dal: Aug 2007 ubicazione: Vicenza
Messaggi: 494
| Ok, tolti anche gli autovelox (?), ora in effetti parte.
Però mi si ferma subito dopo, sul menù dove si va ad impostare la destinazione: dopo circa un secondo il navigatore si spegne.
Ma a te funziona?
E già che ci siamo, ti risulta che per il C250 ci sia la possibilità menzionata da Nicola.DM? | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
12th April 2009, 19: 52
|
#5 | Super Moderatore
Registrato dal: Jun 2007 ubicazione: Verona
Messaggi: 2,373
| Sì a me parte, mi capita ancora che mi dia errore di memoria, un bel hard-reset e subito dopo parte.
Per quello che ha detto nicola.dm penso che tutta la RAM sia già a disposizione del software. Si può un po' regolare togliendo lo spazio dalla memoria fisica della flash disk per darla alla RAM ma è già regolata quasi al massimo credo.
L'unica sennò è come al solito far partire igo dalla mainshell e non dal Desktop per avere più RAM libera. | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
12th April 2009, 21: 34
|
#6 | Developper
Registrato dal: Aug 2007 ubicazione: Vicenza
Messaggi: 494
| Io l'ho sempre fatto partire appunto direttamente da mainshell, ma finora non c'è stato verso che funzionasse. Neppure dopo hard reset.  | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
13th April 2009, 13: 12
|
#7 | High Level
Registrato dal: Mar 2008 ubicazione: Taranto
Messaggi: 231
| Quote:
Originariamente inviata da SAF76 ...Per quello che ha detto nicola.dm penso che tutta la RAM sia già a disposizione del software...L'unica sennò è come al solito far partire igo dalla mainshell e non dal Desktop per avere più RAM libera. | Per fare chiarezza sull'attribuzione di memoria, io ho notato che dopo un Hard Reset, lo slider è quasi al centro e lascia a disposizione circa 40 Mb per l'esecuzione dei programmi. Se non tocco nulla e faccio partire Igo8 lo slider si sposta da solo settandosi sulla massima quantità utilizzata dal programma eseguito. Si evince quindi che Windows CE esegue una sorta di autocontrollo per cui non è vero che la massima quantità di RAM è già impostata ma è pur vero che WinCE si autoregola.
Comunque lo sblocco italy si "mangia" circa 8Mb, mentre prima potevo contare su quasi tutta la memoria (lasciavo 1024Kb a disposizione della flash e tutto il resto all'esecuzione dei programmi), per cui credo che anche le mainshell e quant'altro occupino preziosa ram che nel vostro caso è già bassa. Se potete, fate una prova senza "aggiunte", anche perchè non ha molto senso utilizzare il navi senza la fondamentale possibilità di usare il database degli autovelox.
__________________ Navigatori: Mio 268+: Sblocco Italy - Igo 8.3.2.71348, mappe TA 2009.02 - MioMap 3.2 - MioMap 2.0 Mio C320B: Easyunlock - Igo 8.3.2.71348 - Igo Primo ( con mappe TA 2009.12 in condivisione) - MioMap 3.3
Ultima modifica di mercury; 22nd April 2009 a 11: 43.
| Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
15th April 2009, 09: 33
|
#8 | Developper
Registrato dal: Jan 2007 ubicazione: Trieste
Messaggi: 456
| Onestamente a primo impatto a me interessava tanto provarlo, soprattutto per la continua pubblicità in "facilità d'uso" e "leggerezza".
Se Amigo fosse leggero, allora un pachiderma è una piuma!!!
Non c'è verso di farlo girare su un 32Mb manco morto (nel mio caso MIO C250+), sono diventato scemo per farlo partite.. ed una volta che parte, dopo 2 secondi, appare una maschera per allocare maggiore memoria che però in risoluzione 320x240 non è gestibile in quanto non appare a video un'eventuale pulsante OK/Annulla.
Quindi ne consegue un obbligatorio Hard-Reset.
Ovviamente ho provveduto ai vari accorgimenti come:
- Pulizia del data.ogr con la risoluzione da me utilizzata (320x240)
- Uso di 1 sola mappa per testare il prodotto
- File Nasa.dem
- Nessun autovelox
- Nessun POI
- Nessun utilizzo di Mainshell estese e/o pseudo-desktop
Considerazione finale.. iGO Amigo in cestino. Il problema è che da voci di corridoio la soluzione Amigo rimpiazzerà completamente i vecchi iGO, tantè che dietro il nome "Amigo" si cela iGO8 8.4.2.81333
Se così fosse mi troverò davanti ad un bivio. Mai più aggiornamenti software, o acquistare un PNA più performante. In quest'ultimo caso, a sto punto, mi sa che nel giro di pochi anni anche i 64Mb diverranno pochi.
__________________ MioC250+ (Esso)
iGO8 8.3.2.64873 / Data.zip Originale
Pseudo-Desktop | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
15th April 2009, 09: 52
|
#9 | Moderator
Registrato dal: Mar 2008 ubicazione: livorno
Messaggi: 797
| Quote:
Originariamente inviata da SaRtO Onestamente a primo impatto a me interessava tanto provarlo, soprattutto per la continua pubblicità in "facilità d'uso" e "leggerezza".
Se Amigo fosse leggero, allora un pachiderma è una piuma!!! |
hai provato ad eliminare la cartella save con me ha funzionato | Hai trovato utile questo messaggio?  |
|
15th April 2009, 10: 02
|
#10 | Developper
Registrato dal: Jan 2007 ubicazione: Trieste
Messaggi: 456
| Non mi sono collegato alla cartella di iGO 8.3, ne ho create apposite nella stessa path di Amigo.
Per tanto la cartella SAVE non esisteva e se l'è creata da solo al primo avvio con scelta dei settaggi... quindi non avevo alcuna SAVE da cancellare.
Posso tranquillamente riprovare, non mi costa nulla, ma mi rimane qualche dubbio in merito al suo funzionamento...
Proverò e farò sapere.
Certo è, che se si continua ogni santa volta a dover cancellare la SAVE, come per iGO 8.3, siamo arrivati alla frutta.
__________________ MioC250+ (Esso)
iGO8 8.3.2.64873 / Data.zip Originale
Pseudo-Desktop | Hai trovato utile questo messaggio?  |
| Strumenti della discussione | | Modalità di visualizzazione | Modalità lineare |
Regole d'invio
| Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi il codice HTML è disattivato | | | Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20: 25.
|