INSTALLARE IL TOMTOM SUL C250:
1) Procuraratevi ed installate il
Mio Transfer Hack C250 ITA
2) Andate nel Navigatore nel percorso \My Flash Disk\Miomap\Miomap e rinominate il file Miomap.exe in Miomap2.exe. Ora sempre in questo percorso copiate il file allegato Miomap.exe (operazione importante in caso di crash o di hard-reset).
Tornate indietro fino a \My Flash Disk e create la cartella Script. Entrate al suo interno (che quindi sarà \My Flash Disk\Script) e copiate i file che trovate allegati nella stessa cartella Script.
3) Versione compatibile del TomTom è la 6.000 per PPC o le nuove 7.45x e 7.910 per PNA/PDA, le versioni compatibili delle mappe sono rispettivamente nell’ordine le 6.75, le 7.xx - 8.xx e 9.xx per PDA. Se avete il programma in formato .cab estraete i singoli file con
MSCEInf-WinCE CAB Analyzer.
Qua non troverete nessuna di queste cose perchè coperte da copyright per cui andate a comprarle su
www.tomtom.com.
Ora prendete una scheda SD e create la cartella TomTom al cui interno copierete i file TomTom Navigator.exe, data.chk e la cartella voices con dentro i file delle relative voci. Sempre dentro a TomTom create una cartella che abbia lo stesso nome della mappa in cui al suo interno ci metterete appunto i file della mappa stessa.
Se avete la
ROM 09 o 11 o 14 molto probabilmente dovete compressare prima il file TomTom Navigator.exe col programma Advanced Shell for UPX (lo trovate in allegato qua sotto), deve essere finito di circa 1-1.5 Mb.
N.B. Per chi ha il C250 Plus (che ha maggior spazio all'interno del Navigatore e a patto di cancellare la mappa Germania posta in \My Flash Disk\Miomap\Miomap\Maps\Germany.fbl) C'è la possibilità di installare il TomTom con relativa mappa completamente al suo interno invece che su una SD. Per fare ciò seguite le stesse istruzioni riportate più sopra ma la cartella TomTom con relativa Mappa andranno dentro a \My Flash Disk (quindi il percorso sarà \My Flash Disk\TomTom).
4) A questo punto fate un riavvio e premete su Miomap. Vi verrà chiesto se è in vigore l'ora Legale (fine Marzo->fine Ottobre) o Solare (fine Ottobre->fine Marzo), rispondete Yes per la prima e No per la seconda, quindi il Navigatore si riavvierà da solo.
Se vorrete in futuro reimpostare questa impostazione (utile solo per far funzionare correttamente il TomTom) basterà cancellare il file \My Flash Disk\Script\Timezone.reg e fare un hard-reset.
Ora avrete il tasto Miomap con cui si avvierà il Miomap stesso, il tasto Impostazioni che avvierà le impostazioni e alla sua chiusura l'MP3 Player e la nuova icona TomTom.
Se avete fatto tutto giusto premendolo vi partirà il suddetto programma ed al primo avvio dovrete dare queste impostazioni:
Lingua Italiana->Destro->Chilometri->18:00->Voce Italiana->Impostate il vostro indirizzo base (facoltativo)->Ricevitore GPS: Altri GPS NMEA->4800->GPS_COM->Tutorial (facoltativo) ->Accetto
Per gli aggiornamenti del
mapshare leggete il messaggio di Maverick66:
http://www.adivor.it/forum/f31/softw...html#post79553
N.B. Per sospendere il Navigatore con il TomTom attivo ora basterà solo premere leggermente sul tasto di accensione/spegnimento posto sopra al Navigatore. Premendolo nuovamente si riaccenderà.
Comunque nel caso vorrete lo stesso spegnerlo dal tutto, dovete tener premuto per 5 secondi il tasto di accensione/spegnimento oppure prima uscire dal TomTom (e riavrete di nuovo anche il tasto riavvio).
Se trovate questa sospensione utile potete applicarla anche al Miomap, dentro a \My Flash Disk\Script rinominate MioNav2.mscr in MioNav.mscr avendo cura di eliminare prima la copia di quest'ultimo già esistente.
Questa modifica è dovuto a due motivi: Il primo è che all'uscita del TomTom questi rimane residente in memoria (ed occupa la porta GPS!) quindi per chiuderlo devo mettere un controllo per vedere se è attivo o meno e questo va in conflitto con la normale sospensione. Il secondo è che il software essendo posto dentro alla SD può andare in crash non essendo immediatamente attivo alla riaccensione (il navigatore deve re-inizializzare la scheda), in questo modo invece è di nuovo funzionante già dopo pochi secondi.
5) Ed il gioco è fatto. Vi ricordo che il C250 va messo in Sospensione e mai Spento sennò perderete tutte le modifiche (oltre che resettare la data e l'ora). In questo caso (o in caso di hard-reset) vi ritornerà la mainshell originale ma basta cliccare sull’icona Miomap ed il navigatore si riavvierà di nuovo con il tasto TomTom. Per disinstallare il tutto fate l'intera operazione al contrario ed un hard-reset finale.
Inoltre, grazie a Ruggio81, è stato risolto anche il bug del Miomap e del TomTom che impediva la sincronizzazione del C250 con quella dei satelliti GPS, adesso infatti avviando il Miomap esso sistemerà da solo l’ora e la data CORRETTA senza bisogno di aggiustamenti manuali come invece avveniva prima (ovviamente deve essere attiva per il Miomap la sincronizzazione automatica, mentre per il TomTom che abbiate impostato correttamente l’ora legale o solare in fase di installazione).
N.B. Se il TomTom all'apparenza funziona ma al momento in cui inserite le mappe vi darà l'errore:
"Unable to start. Not Enough memory is available" significa che non avete le versione per PNA, come consigliato nel punto 3.
P.S. Discussione che ritengo interessante è anche questa:
MainShell estesa per Navigatori Mio C2x0 Per scompattare i file .zip si consiglia l'uso di 7-Zip I file .zip allegati funzionano perfettamente. Se, dopo averli scaricati, ricevete un errore di "archivio danneggiato" (o errori simili), il problema non è nel forum o nei file .zip. Cambiate browser, non usate programmi download manager e scaricare di nuovo i file .zip. NON CHIEDETE A NESSUNO LE MAPPE E/O IL TOMTOM! IL SOFTWARE E LE MAPPE SONO PROTETTI DA COPYRIGHT E QUINDI E' ILLEGALE COPIARLI O DISTRIBUIRLI!